DERMO STUDIO E' UNO STUDIO PROFESSIONALE VOLTO A GARANTIRE PIU' SERVIZI IN UN UNICO LUOGO. GARANTISCE COMPETENZA E CURA DEL CLIENTE, ALLE SUE ESIGENZE E AL BENESSERE DELLA PERSONA.
MICRONEEDLING


Il microneedling o needling, dall’inglese “micro perforazione”, è una nuova tecnica di ringiovanimento non invasiva, che in questi ultimi anni sta via via propagandosi presso centri estetici e di medicina estetica per la sua efficacia e velocità nel raggiungimento dei risultati.
Prima di analizzare il “semplice” ma efficace principio di funzionamento di questo innovativo trattamento, è bene aver chiaro qualche concetto di anatomia. La pelle, o cute, su base istologica, può esser suddivisa in tre strati (dall’esterno all’interno):
​
– Epidermide: strato più superficiale della pelle a contatto con l’esterno. È costituito da più strati: corneo, lucido, granuloso, spinoso e basale. Lo strato corneo, è formato da cellule che vengono continuamente eliminate e sostituite da altre sintetizzate dallo strato più profondo, ovvero quello basale.
– Derma: più spesso dell’epidermide e localizzato sotto di esso. Si presenta ricco di vasi sanguigni e terminazioni nervose. È costituito da due tipologie di fibre:
o Collagene: glicoproteina molto resistente alla trazione;
o Elastina: glicoproteina fibrosa dotata di eccellenti capacità elastiche.
– Ipoderma (o strato sottocutaneo): posto sotto al derma, è ricco di grasso che funge da isolante termico.
In una pelle giovane, l’epidermide risulta essere luminoso e compatto, grazie all’efficacia del tunr over cellulare, ovvero di un continuo e costante rinnovamento di cellule che risalgono verso gli strati più superficiali. Tuttavia, col il trascorrere dell’età e la continua esposizione a fattori di stress esogeni ed endogeni (fattori ambientali e scorretto stile di vita), questo processo diventa molto più lento e meno efficace. Inoltre, la sempre minor sintesi e il maggior degrado di collagene ed elastina, portano ad un vero e proprio invecchiamento cutaneo.
​
COME FUNZIONA IL MICRONEEDLING
Attraverso il microneedling, si creano migliaia di micro perforazioni nell’epidermide: la cute reagisce a queste “lesioni” sintetizzando nuovo collagene e rilasciando fattori di crescita che ne promuovono la rigenerazione. Il tutto si traduce in:
– Sintesi di nuovo collagene: maggior resistenza della pelle a trazioni, con conseguente aumento di tono;
– Sintesi di nuova elastina: maggior capacità del tessuto di ritornare alla propria forma originaria dopo essere stati sottoposti a forze di stiramento o di contrazione;
– Rilascio di fattori di crescita: stimolano l’accrescimento e il differenziamento cellulare, aumentando le risposte rigenerative della pelle.
​
QUALI INESTETISMI POSSONO ESSERE TRATTATI
Il trattamento di needling non è da intendersi come trattamento mirante esclusivamente al ringiovanimento: sebbene i micro-aghi provochino un minuscolo e controllato “trauma” volto alla sintesi di nuovo collagene ed elastina, creano anche veri e propri micro canali fisici sulla cute, utili alla penetrazione transcutanea di sostanze funzionali mesoterapici. Per questo motivo, se la tecnica di microneedling è corretta, e il procedimento eseguito abbinato a giuste sostanze funzionali, trova impiego in molteplici trattamenti:
– adiposità localizzate, cellulite e doppio mento: carnitina, fosfatidilcolina, sodio desossicolato, rutina ed estratto di carciofo;
– alopecia: dexpantenolo e biotina;
– iperpigmentazioni: vitamina c e glutatione;
– cicatrici, smagliature, perdite di tonicità viso e corpo: DMAE, silicio organico, argirelina e leuphasyl;
– anti rughe ed anti età: acido ialuronico, DMAE, argirelina e leuphasyl, oligoelementi.
​
DISPOSITIVI
– Dermaroller: dispositivo manuale sterile e monouso costituito da un manipolo avente alla sua estremità un rullo con aghi;
– Dermapen: dispositivo meccanico simile ad una penna, personalizzabile in termini di profondità degli aghi e velocità di micro perforazioni al minuto.
– Hydra Pen: l’innovativo dispositivo per effettuare needling e microneedling senza spreco di prodotto con veicolazione di prodotto assicurata grazie ai nuovi moduli sterili con serbatorio.
Il trattamento di microneedling se eseguito da personale qualificato, porta a risultati e non presenta controindicazioni. Diffidate dai molteplici video online nei quali si mostrano considerevoli effetti collaterali : rossore, pizzicore e un lieve sanguinamento sono del tutto normali, pur dipendendo dalla tipologia di pelle del paziente, grado di fragilità capillare e spessore della cute.